NEWS DETAIL
L'impiego della tecnologia digitale nel trattamento dei casi complessi
Nelle giornate del 8/9 giugno 2024 la Digital Implant & Restorative Academy (DI&RA) ha organizzato un convegno per specialisti che
operano con le tecnologie moderne più attuali.
Il tema del convegno di Milano Marittima era “L'impiego della tecnologia digitale nel trattamento dei casi complessi”.
Il cambiamento dell’odontoiatria protesica è andato verso il DIGITALE, dopo l’adesione e il METAL FREE, cioè le protesi senza metalli. Il Dott Mascellani è stato chiamato a trattare l’argomento:
“I materiali METAL FREE e i vantaggi biologici e biomeccanici per proteggere gli impianti dalla perimplantite “.
Il Dott Mascellani ha sottolineato il ruolo moderno del clinico che si adopera nella sostituzione dei denti mancanti o della ricostruzione dei denti fortemente compromessi da carie, traumi, malformazioni o usure è EVOLUTO CON LE TECNICHE DIGITALI.
Infatti la progettazione, la visualizzazione e la CONDIVISIONE PRIMA con il paziente servono ad approfondire e comprendere meglio il piano di trattamento per capire i trattamenti . Dato che l’odontoiatra deve programmare un lavoro particolarmente complesso, indirizzato su diverse problematiche, prima funzionali ma anche estetiche.
Dopo una disamina delle differenze fra la protesi su denti e su impianti, si è trattato approfonditamente le protesi senza metalli su impianti. Si sono valutati gli aspetti progettuali diversi fra Zirconia monolitica , tetragonale piena, Zirconia Multistrato a gradiente 5Y e i Disilicati e le nuove ceramiche ibride.
Il restauratore adesivo oggi deve saper selezionare il materiale giusto per il singolo paziente. E’ stato posto un enfasi sulle differenti modalità di progettazione per personalizzare il progetto protesico, soprattutto quando si protesizzano impianti.
Le nuove metodiche digitali si avvalgono di scanner intraorale (IOS Intra Oral Scanner) dispositivo che nella nostra pratica sta progressivamente sostituendo la classica impronta tanto sgradita ai nostri pazienti.
Oggi le arcate dentarie vengono digitalizzate ("scannerizzate"), cioè trasformate in un file che può essere elaborato e lavorato in quello che definiamo "flusso di lavoro digitale", grazie al quale abbiamo semplificato, velocizzato e migliorato sensibilmente la qualità delle protesi dentarie, sia fisse che rimovibili.
È stato evidenziato un flusso digitale moderno con le viti ENCODE, per non dover rompere il sigillo transmucoso e creare un inspessimento protettivo per i tessuti profondi.
Durante la relazione del dott Mascellani e’ stato descritto un modo veloce di entrare in flusso durante la chirurgia in modo che il progetto e la protesi provvisoria vengano prodotte senza impronte tradizionali, lasciando inspessire i tessuti attorno al canale mucoso per avere una barriera ai tessuti profondi seguendo il principio “ one Abutment one time “.
Si sono valutati aspetti innovativi per proteggere gli impianti sia dai sovraccarichi meccanici, con descrizione di casi in ceramica ibrida. Infine per la prevenzione e il trattamento delle perimplantiti il dott Mascellani ha evidenziato le strategie per allargare i tempi di resistenza agli insulti batterici della bocca.
L’obiettivo ambizioso del successo è diverso dalla sopravvivenza in bocca e va personalizzato per dare longevità ai restauri su impianti.
tags: ALL, Dentatura, Cuspidata
Il cambiamento dell’odontoiatria protesica è andato verso il DIGITALE, dopo l’adesione e il METAL FREE, cioè le protesi senza metalli. Il Dott Mascellani è stato chiamato a trattare l’argomento:
“I materiali METAL FREE e i vantaggi biologici e biomeccanici per proteggere gli impianti dalla perimplantite “.
Il Dott Mascellani ha sottolineato il ruolo moderno del clinico che si adopera nella sostituzione dei denti mancanti o della ricostruzione dei denti fortemente compromessi da carie, traumi, malformazioni o usure è EVOLUTO CON LE TECNICHE DIGITALI.
Infatti la progettazione, la visualizzazione e la CONDIVISIONE PRIMA con il paziente servono ad approfondire e comprendere meglio il piano di trattamento per capire i trattamenti . Dato che l’odontoiatra deve programmare un lavoro particolarmente complesso, indirizzato su diverse problematiche, prima funzionali ma anche estetiche.
Dopo una disamina delle differenze fra la protesi su denti e su impianti, si è trattato approfonditamente le protesi senza metalli su impianti. Si sono valutati gli aspetti progettuali diversi fra Zirconia monolitica , tetragonale piena, Zirconia Multistrato a gradiente 5Y e i Disilicati e le nuove ceramiche ibride.
Il restauratore adesivo oggi deve saper selezionare il materiale giusto per il singolo paziente. E’ stato posto un enfasi sulle differenti modalità di progettazione per personalizzare il progetto protesico, soprattutto quando si protesizzano impianti.
Le nuove metodiche digitali si avvalgono di scanner intraorale (IOS Intra Oral Scanner) dispositivo che nella nostra pratica sta progressivamente sostituendo la classica impronta tanto sgradita ai nostri pazienti.
Oggi le arcate dentarie vengono digitalizzate ("scannerizzate"), cioè trasformate in un file che può essere elaborato e lavorato in quello che definiamo "flusso di lavoro digitale", grazie al quale abbiamo semplificato, velocizzato e migliorato sensibilmente la qualità delle protesi dentarie, sia fisse che rimovibili.
È stato evidenziato un flusso digitale moderno con le viti ENCODE, per non dover rompere il sigillo transmucoso e creare un inspessimento protettivo per i tessuti profondi.
Durante la relazione del dott Mascellani e’ stato descritto un modo veloce di entrare in flusso durante la chirurgia in modo che il progetto e la protesi provvisoria vengano prodotte senza impronte tradizionali, lasciando inspessire i tessuti attorno al canale mucoso per avere una barriera ai tessuti profondi seguendo il principio “ one Abutment one time “.
Si sono valutati aspetti innovativi per proteggere gli impianti sia dai sovraccarichi meccanici, con descrizione di casi in ceramica ibrida. Infine per la prevenzione e il trattamento delle perimplantiti il dott Mascellani ha evidenziato le strategie per allargare i tempi di resistenza agli insulti batterici della bocca.
L’obiettivo ambizioso del successo è diverso dalla sopravvivenza in bocca e va personalizzato per dare longevità ai restauri su impianti.
tags: ALL, Dentatura, Cuspidata
.share articolo e.mail
Nelle giornate del 8/9 giugno 2024 la Digital Implant & Restorative Academy (DI&RA) ha organizzato un convegno per specialisti che
operano con le tecnologie moderne più attuali. ...
Quando con l'invecchiamento, le cure effettuate con più protesi nel corso dei diversi interventi odontoiatrici subiti durante il riassetto della masticazione si perde la cuspidatura dentale e pertanto ...
Possiamo mettere impianti, se manca osso?
Cos'è l'implantologia?
...
Cos'è l'implantologia?
...
La gengivite è giustamente un preludio alla malattia parodontale in tante persone.
In altrettante persone la BOCCA È SILENZIOSA ...
Perché tante persone sono stanche di fare ortodonzia allineando i denti anche con maschere per essere scontenti di una recidiva. ...
tags: ALL, ORTODONZIA
Accesso privo di barriere architettoniche
Studio Odontoiatrico Dott. Saverio Mascellani
Via Aldighieri, 7 - 44121 - Ferrara
Studio Odontoiatrico Dott. Saverio Mascellani
Via Aldighieri, 7 - 44121 - Ferrara
Servizi Terapeutici
Nuove soluzioni protesiche: la 3step
TRATTAMENTI VISO
Ortodonzie estetiche con mascherine trasparenti mobili
Implantologia Oggi
Protesi Fisse
Estetica Dentale
Casi Clinici
Impianti e rigenerazione ossea
Nuove soluzioni protesiche: la 3step
TRATTAMENTI VISO
Ortodonzie estetiche con mascherine trasparenti mobili
Implantologia Oggi
Protesi Fisse
Estetica Dentale
Casi Clinici
Impianti e rigenerazione ossea
Casi Estetici
Ponte Zirconia Ceramica - Toronto
Recessione gengivale e dismorfismi dentali associati a discromia
Corona in ceramica integrale cementata su un pilastro in zirconia
Accorciamenti di denti incongrui
Malattia paradontale severa con scopertura del sorriso molto ampia
Richiesta denti più lunghi in quanto Bruxista
Paziente con diastemi (denti con fessura)
Allineamento denti velocemente senza apparecchio
Cambio del sorriso senza ortodonzia allineare i denti velocemente
Le Faccette e le Corone 2
Le Faccette e le Corone 1
Ponte in zirconia
Ponte in Carbonio-Composito (Economico)
Ponte zirconia CAD-CAM AVVITATO A 6 IMPIANTI ENDOSSEI
Ponte Zirconia ceramica
Corona in ceramica integrale
Modifiche estetiche di un affollamento dentale con materiali compositi diretti
Corona da avvitare all'impianto endosseo in lega preziosa-ceramica
Faccette Ceramica - Ceramiche integrali
Faccette: restauri adesivi ceramici
Faccette e una Corona in ceramica integrale
Corona in ceramica avvitata all'impianto
Paziente senza denti per stabilizzare la protesi totale mobile
Ponte Zirconia Ceramica - Toronto
Recessione gengivale e dismorfismi dentali associati a discromia
Corona in ceramica integrale cementata su un pilastro in zirconia
Accorciamenti di denti incongrui
Malattia paradontale severa con scopertura del sorriso molto ampia
Richiesta denti più lunghi in quanto Bruxista
Paziente con diastemi (denti con fessura)
Allineamento denti velocemente senza apparecchio
Cambio del sorriso senza ortodonzia allineare i denti velocemente
Le Faccette e le Corone 2
Le Faccette e le Corone 1
Ponte in zirconia
Ponte in Carbonio-Composito (Economico)
Ponte zirconia CAD-CAM AVVITATO A 6 IMPIANTI ENDOSSEI
Ponte Zirconia ceramica
Corona in ceramica integrale
Modifiche estetiche di un affollamento dentale con materiali compositi diretti
Corona da avvitare all'impianto endosseo in lega preziosa-ceramica
Faccette Ceramica - Ceramiche integrali
Faccette: restauri adesivi ceramici
Faccette e una Corona in ceramica integrale
Corona in ceramica avvitata all'impianto
Paziente senza denti per stabilizzare la protesi totale mobile
© 2025 SAVERIO MASCELLANI
ODONTOIATRA & PROTESISTA DENTALE
Partita Iva 01164900381 - Iscrizione Albo Odontoiatri di Ferrara n.176
Partita Iva 01164900381 - Iscrizione Albo Odontoiatri di Ferrara n.176
Autorizzazione dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Ferrara
Prot. 817/4.1.2/bb del 6 marzo 2008
Prot. 817/4.1.2/bb del 6 marzo 2008
website made in Aspirine.co.uk